Pro Loco Adria APS

Maggio

1 maggio

GARA CICLISTICA A BOTTRIGHE

MATTINO A Bottrighe

13° trofeo Tessarin Menotti - 1° memorial Umberto Maddalena

a cura di Liberi Ciclisti Adria

 

 

1 maggio

ADRIA ROCK FESTIVAL

Maratona musicale dalle ore 15.30 alle ore 00.00

Guest star Pino Scotto. Con la partecipazione di Crying Steel, Lighted By The Dark - LBTD, Adgarios, Sign Of The Jackal

Per info: Pro Loco Adria

 

 

2 maggio

GEPPI CUCCIARI STAGIONE DI PROSA

5 maggio

I GIOVEDI’ CON L’ARCHEOLOGIA AL MUSEO DI ADRIA

ore 17.30 Museo Archeologico nazionale

"L'archeologia del cinema" a cura della dott.ssa Silvia Nonnato

a cura del Gruppo Archeologico F.A. Bocchi di Adria e del Museo

 

 

5 maggio

REM Corso di scrittura (e di lettura)

ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi I generi letterari. Il Giallo, il thriller, l'avventura e la fantascienza a cura di Fondazione Bocchi, REM

6 maggio

ECHI DEL PASSATO NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO

ore 18.00 - 19.00 Museo Archeologico Nazionale

dalle ore 20.00 sede Scuole "Badini"

 

 

6 maggio

FESTIVAL BIBLICO

Ore 18.00 Ridotto del Teatro Comunale di Adria dibattito dal titolo "Nuovi celi, nuova terra - reinventare la visione del mondo". Ospiti della serata saranno mons. Gian Carlo Perego (Arcivescvo di Ferrara-Comacchio, presidente Cemi e Fondazione Migrantes), Valeria Verdolini (docente) - modera Antonio Giolo. Prenotazioni su: https://www.eventbrite.it/.../biglietti-nuovi-cieli-nuova... Comune di Adria, Centro Studi "Agnese Baggio" e Biblioteca Comunale di Adria

7 maggio

FESTIVAL BIBLICO

ore 17.00 Ridotto Teatro Comunale

discussione dal titolo "Visionari del presente - la sfida dell'accoglienza". Ospiti della serata saranno Mimmo Lucano (ex Sindaco di Riace, in collegamento), Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi (Fondatiri di Linea d'ombra), Claudia Narsi (Linea d'ombra) - modela Filippo Furri. Prenotazioni su: https://www.eventbrite.it/.../visionari-del-presente...

Comune di Adria, Centro Studi "Agnese Baggio" e  Biblioteca Comunale di Adria

saranno presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II e in Piazza  Garibaldi  i "Madonnari" con disegni sui temi del Festival Biblico (in caso di maltempo l'evento si svolgerà nelle gallerie del centro città)

7 maggio

Il Maggio dei Libri Aperitivi con gli autori

ore 18.30 Caffè del Corso Corso Vittorio Emanuele II Enrico Corradini IL CORMORANO NERO - Edizioni Chartesia Libreria - Libri Appesi

7 maggio

El Zenero De mio Zenero – Commedia

Rassegna Stasera a teatro! Rassegna sospesa nel 2020
ore 21.00 Teatro Ferrini
Compagnia Amici del Teatro Veneto
biglietto unico Euro 8.00
Prevendite Pro Loco Adria (orario dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12, giovedì 16.30 - 18.30)

 

 

8 maggio

FESTIVAL BIBLICO

ore 17.00 Ridotto Teatro Comunale convegno dal tema "L'Apocalisse: visione e speranza" con Gianni Tognoni (segretario generale Tribunale per i diritti dei Popoli), letture a cura di Niccolò Paganin. Prenotazioni su: https://www.eventbrite.it/.../lapocalisse-visione-e...
ore 21.00, presso i Giardini Zen concerto-evento "É tutta un'altra musica - la rivoluzione visionaria dei Beatles" con Magical Mystery Band (tribute band Beatles), Enrico Merlin (musicologo), Emiliano Merlin (musicista). Prenotazioni su: https://www.eventbrite.it/.../e-tutta-unaltra-musica...
Comune di Adria, Centro Studi "Agnese Baggio" e  Biblioteca Comunale di Adria
saranno presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II e in Piazza  Garibaldi  i "Madonnari" con disegni sui temi del Festival Biblico (in caso di maltempo l'evento si svolgerà nelle gallerie del centro città)

12 maggio

REM Corso di scrittura (e di lettura)

ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi

I generi letterari 2. la favola, il comico, il rosa. L'autobiografia e la lettera

a cura di Fondazione Bocchi, REM

 

 

 

13 maggio

CONVEGNO PRESENTAZIONE PIANO DEL VERDE E CAM

Auditorium Mecenati dalle 09.00 alle 12.00 a cura di Comune di Adria e Attive Terre

14 maggio

MERCATINO DELL’HOBBISTICA E ANTIQUARIATO

 

 

14 maggio

DIZIONARIO BALASSO con NATALINO BALASSO

Teatro Comunale di Adria ore 21.00 Dopo 4 anni dall’ultimo spettacolo di Balasso al Comunale, Adria accoglie la nuova performance dell’artista che con l’ironia e il sorriso sa illuminare la mente. Al centro del palcoscenico ci sarà un grande libro, al suo interno troviamo oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. Un libro che consulteremo col pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Ma non cercheremo le parole, saranno le parole a trovare noi. A seconda della parola casualmente trovata, Balasso improvviserà monologhi a partire dalla definizione del lemma.
Ufficio Stampa: +39 333.2878474 – gianniravarro@yahoo.it
Biglietti presso la Pro Loco di Adria, punto Vivaticket
Prezzi Vivaticket:
- Platea € 30,00 + € 4,00 d.p. + commissioni di servizio (Euro 36,08)
- Palchi € 28,00 + € 4,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 33,96)
- 1 Galleria € 25,00 + € 3,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 29,71)
- 2 Galleria € 22,00 + € 3,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 26,53)
Prezzi Ticket One:
- Platea € 30,00 + € 4,00 d.p. + commissioni di servizio (Euro 36,28)
- Palchi € 28,00 + € 4,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 34,15)
- 1 Galleria € 25,00 + € 3,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 29,88)
- 2 Galleria € 22,00 + € 3,00 d.p.+ commissioni di servizio (Euro 26,68)

14 maggio

VETRINE IN STRADA

Corso Vittorio Emanuele II

Corso Mazzini e Piazza Garibaldi

a cura di Adria Shopping

 

14 maggio

Il Maggio dei Libri Aperitivi con gli autori

ore 18.30 Caffè del Corso corso Vittorio Emanuele II :Luigina Badiale “Lina ribelle per natura” edizioni libertà Libreria Libri Appesi

14 maggio

MUSICAMENTE CONCERTI DI PRIMAVERA A BARICETTA

ORE 21.00 Centro Civico "Il Mulino" di Baricetta
VIOLINO DUO
Barbara Romagnolo e Paolo Turolla

Giovanni Battista Viotti: tre duetti per due violini op. 29

Ingresso gratuito
info e prenotazioni 346 2183470 Raffaela Longhini

a cura del Centro Iniziativa Culturale El Candin di Baricetta
Circolo S. Giuseppe Noi Baricetta

19 maggio

I GIOVEDI’ CON L’ARCHEOLOGIA AL MUSEO

ore 14.30 - 19.30 Museo Archeologico
Padusa incontri 2022
in collaborazione con il CPSSA. Aggiornamento sull'archeologica del Delta e sulle attività di scavo a San Basilio

a cura del Gruppo Archeologico F.A. Bocchi e Museo Arcehologico

 

19 maggio

REM Corso di scrittura (e di lettura)

ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi Il tono e il ritmo della narrazione. la lingua della narrazione, la lingua del giornalismo a cura di Fondazione Bocchi, REM

20 maggio

PADUSA INCONTRI 2022

alle 14.30 alle 19.30 Museo Archeologico nazionale di Adria

incontro di studio sull'archeologia del Delta, organizzato in collaborazione con il CPSSAE e con la Soprintendenza ABAP per le province di verona, Vicenza e Rovigo. Saranno esposti i risultati degli studi più recenti sulla storia di Adria e di San Basilio in età etrusca. Ingresso gratuito all'evento. Prenotazioni presso il museo 0426 21612.

 

21 maggio

CONCERTO FINALISTI PREMIO MAURIZIO GRAZIANI

Borsa di Studio dedicata al tenore Maurizio Graziani intenta a scoprire e valorizzare giovani talenti della lirica Teatro Ferrini ore 17.00

21 maggio

ANIMA E VERSI

ore 17.30 Sala Cordella

ANIMA E VERSI

Raccolta di poesie di Anna Volpe
a cura della Biblioteca Comunale di Adria

 

21 maggio

21 maggio

Il Maggio dei Libri Aperitivi con gli autori

ore 18.30 Caffè del Corso corso Vittorio Emanuele II

Rubini Jada

Il collegio – Cocktail di amicizie

Libreria Libri Appesi

22 maggio

20 regioni – 20 giorni impatto 0

 

 

22 maggio

MUSICAMENTE CONCERTI DI PRIMAVERA A BARICETTA

ORE 21.00 Centro Civico "Il Mulino" di Baricetta
QUINTETTO DEL DELTA
Alessandro marcato (oboe), Agnese Stoppa (oboe, tastiera), Francesco Bellarosa (chitarra)
Elisa Martignon (faluto, tastiera), Lisa Scuttari (violino)

Musiche di W. Kilar, Mauro Giuliani, J. Pachelbel, A. Vivaldi, Ennio Morricone

Ingresso gratuito
info e prenotazioni 346 2183470 Raffaela Longhini

a cura del Centro Iniziativa Culturale El Candin di Baricetta
Circolo S. Giuseppe Noi Baricetta

22 maggio

20 regioni – 20 giorni impatto 0

 

 

22 maggio

 

 

26 maggio

REM Corso di scrittura (e di lettura)

ore 20.30 - 22.30 Palazzo Bocchi
La poesia, la lingua e il ritmo della poesia
a cura di Fondazione Bocchi, REM

 

27 maggio

DELTA ARCHEO FESTIVAL

Museo Archeologico Nazionale
festival di archeologia nell'ambito del progetto europeo VALUE. Incontri di archeologia, eventi e attività didattica per bambini.

DELTA ARCHEO FESTIVAL

Adria, San Basilio, Pomposa, Comacchio

eventi serali e conferenze dedicati all’archeologia

Programma in corso di definizione.

 

28 maggio

Il Maggio dei Libri Aperitivi con gli autori

ore 18.30 Caffè del Corso corso Vittorio Emanuele II

Silvia Zucca

Guida Astrologica per cuori infranti

Libreria Libri Appesi

 

28 maggio

CONCERTO CORALE DEDICATO A DON GIUSEPPE MAZZOCCO E PIERGIORGIO BRAGHIN

ore 21.00 Chiesa Cristo Divin Lavoratore Carbonara

con il Coro Femminile Plinius diretto da Antonella Pavan

e il Coro "Cima Tosa" di Bolbeno diretto da Cristiano Roccato

28 maggio

DELTA ARCHEO FEST

Museo Archeologico Nazionale
festival di archeologia nell'ambito del progetto europeo VALUE. Incontri di archeologia, eventi e attività didattica per bambini.

Programma in corso di definizione.

 

28 maggio

PANE & PIZZA

Piazza Bocchi (fino alle ore 13.00)
con Mercatino dell'hobbistica

29 maggio

DELTA ARCHEO FEST

Museo Archeologico Nazionale
festival di archeologia nell'ambito del progetto europeo VALUE. Incontri di archeologia, eventi e attività didattica per bambini.

Programma in corso di definizione.

 

29 maggio

OPERINA ANGUANE AL TEATRO COMUNALE

30 maggio

SIAMO STATE TUTTE

Ore 17:30 sala Cordella
SIAMO STATE TUTTE

Centro Veneto Progetti Donna, trent’anni di storie
a cura della Biblioteca Comunale